|   | 
             
                 | 
          Albert 
              Einstein 
              La vita e la morte confluiscono  
              in un uno e non c’è né  
              evoluzione né destino; soltanto essere 
            Carl Gustav Jung 
              La nostra psiche è costituita in  
              armonia con la struttura dell’universo e ciò che accade 
               
              nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi  
              e più soggettivi recessi  
              dell’anima 
            Lao Tzù 
              (IV sec. A.C.) 
              Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce 
               
              sé stesso è illuminato 
            Matteo, cap. 
              X v. 26 –  
              Marco, cap. IV v. 22 
              Non vi è nulla di nascosto che non debba essere rivelato, 
              né cosa segreta che non venga alla luce 
            Anassagora (499-428 
              a.c.) 
              Tutte le cose erano insieme;  
              poi venne la mente e le dispose 
              in ordine 
            Papa Giovanni 
              Paolo II 
              La scienza ha radici nell’immanente, ma porta gli uomini verso 
              il trascendente 
            Preghiera Cherokee 
              Oh grande spirito, concedimi la serenità di accettare le 
              cose che non posso cambiare, il coraggio  
              di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di  
              capirne la differenza 
            Lao Tzu  
              Chi sa non parla; chi parla non sa 
            Krishnamurti 
               
              Quando c’è l’amore, voi non siete; quando voi 
              siete non c’è l’amore, quando c’è 
              il sé non c’è Dio, quando il sé scompare 
              c’è Dio 
            Chuang-tzu 
              La mia felicità consiste nel sapere che provengo dal principio, 
              nel contemplare lo Yin e lo Yang,  
              nell’osservare le stagioni,  
              l’alternarsi del giorno e della notte e nel sapere che al 
              principio 
              farò ritorno 
            Osho 
              La felicità è un affiorare interiore è un risveglio 
              delle tue energie,  
              è il risveglio della tua anima 
            Osho 
              La meditazione è proprio l’arte della consapevolezza 
              senza sforzo. E’ la capacità di rimanere calmi e distaccati 
              qualunque  
              cosa succeda intorno 
             
  | 
            | 
          DALAI 
              LAMA 
            Ignoranza, brama e odio sono i 3 veleni 
              della mente. Ignoranza non significa mancanza
              di informazione, ma errata comprensione della
              vera natura del sé e di tutti i fenomeni.
              Finchè considereremo la sofferenza qualcosa
              di innaturale, una condizione da temere, evitare
              e rifiutare, non elimineremo mai le sue cause e
              non riusciremo mai a vivere una vita felice. 
            Karma significa ‘azione’, 
              perciò benché le nostre
              esperienze siano la conseguenza di azioni
              passate, ciò non significa che l’individuo non
              abbia scelta o la possibilità di modificare le cose
              in positivo. Il futuro che ci attende perciò
              dipenderà in larga misura da quanto
              noi stessi faremo nel presente 
            Se riconosciamo i nostri torti con un 
              autentico
              senso di rimorso, potremo più facilmente
              mantenere la giusta rotta nella vita, correggere  
              gli errori e agire in modo da modificare  
              positivamente le situazioni future 
            La compassione è l’essenza 
              della vita spirituale
              e per riuscire a maturare l’amore e la
              compassione, la pratica della pazienza e della
              tolleranza è indispensabile e il nemico è la
              condizione necessaria per praticare la pazienza
               
              Coltivando la pazienza e la tolleranza si raggiunge una sorta di 
              disarmo interno, che deve procedere assieme al disarmo esterno
              il mondo intero deve essere smilitarizzato 
            La sopravvivenza dipende dalla forza 
              morale
              e dalla saldezza interiore, ossia dalla capacità
              di dare un senso alla propria vita e alla propria
              esperienza 
            Un dolore profondo, rende più 
              umana la nostra
              anima 
            La consapevolezza del nostro dolore e 
              delle nostre pene ci aiuta a maturare l’empatia,
              la capacità di metterci in relazione con
              i sentimenti e le sofferenze altrui. Ciò rafforza
              il senso di compassione per gli altri 
            Le cause dell’aggressione vanno 
              ricercate in talune vite precedenti. Ogni individuo in una
              delle sue esistenze sentirà gli effetti favorevoli
              o meno del suo Karma e ciò è altrettanto vero
              per un clan, una famiglia, un popolo, una nazione 
            La meditazione aiuta a sviluppare una 
              motivazione corretta: la compassione,
              il perdono e la tolleranza 
            La guerra è una carneficina, è 
              negativa al
              cento per cento e occorre diventare coscienti
              della sofferenza altrui, compresa quella che
              con le armi siamo noi ad infliggere.
              Quando, per ottenere chissà quale tornaconto,
              dimentica i patimenti che può arrecare,
              il combattente è ancora più pericoloso
              La non violenza è la miglior arma politica 
            All’inizio dell’esistenza 
              terrena abbiamo tutti
              le stesse capacità, senonchè taluni le sviluppano, 
              altri no, per indolenza spirituale 
             
  | 
            |